20 LUGLIO 2019
ORE 20:00
CASA SESTO
LEGGENDE DELLE DOLOMITI DI SESTO
150 ANNI DI ALPINISMO
4 NARRATORI RACCONTANO I 150 ANNI DI STORIA DELL'ALPINISMO SULLE TRE CIME
Nell’anno del 150º anniversario della prima ascensione della Cima Grande, della Punta Tre Scarperi e del Sassolungo, 4 personaggi dell’alpinismo sono invitati a raccontare la storia delle Dolomiti di Sesto in 4 brevi relazioni: la Dr. Helga Peskoller, il Dr. Richard Goedeke, Christoph Hainz e Vittorio Messini
I relatori presentano la storia dell’alpinismo nelle Dolomiti di Sesto; non parlano quindi di sé ma delle leggende di ieri e di oggi.
La Vertical Arena è un forum specializzato sull’alpinismo che si svolge una volta all’anno nel paese di Sesto, ai piedi delle Tre Cime. L’appuntamento è stato ideato già vent’anni fa, ma dal 2017 la Vertical Arena ha acquistato una nuova impostazione. In collaborazione con la guida alpina Lisi Steurer, l’Associazione Turistica di Sesto ha sviluppato un nuovo format in cui, a cadenza annuale, a Sesto si incontrano personaggi famosi del mondo dell’alpinismo per parlare, in brevi relazioni intese a fornire spunti di riflessione, della loro attività. Negli scorsi anni, per l’occasione Sesto ha ospitato Hansjörg Auer, Nicola Tondini, Nadine Wallner, Steve House, Ines Papert, Simon Gietl e altri alpinisti di fama internazionale.
Impulsvorträge
Dr. Helga Peskoller
1956, Hall i. T., Österreich
docente universitaria, alpinista e filosofa. Assieme ai suoi genitori, Helga Peskoller ha trascorso 20 anni al rifugio Bettelwurfhütte nei monti del Karwendel, in Austria, e a soli 9 anni ha scalato una montagna per la prima volta. Fino agli Anni Novanta si è dedicata attivamente all’alpinismo estremo. Oggi opera come docente di Antropologia Storica ed Educazione Estetica all’Università di Innsbruck e come relatrice e autrice di testi scientifici sul tema della montagna come, ad esempio, Bergdenken. Eine Kulturgeschichte der Höhe (1997), extrem (2001) o, recentemente, Der Sturz.
Dr. Richard Goedeke
1939, Braunschweig, Deutschland
Alpinista estremo e scalatore allround (141 prime ascensioni in alta montagna, inoltre più di 1100 in media montagna e numerose ripetizioni dei classici delle Alpi). Richard Goedeke è autore della guida delle Dolomiti di Sesto Kletterführer Sextener Dolomiten, dove ha compiuto diverse prime ascensioni. Tra i soci fondatori dell’organizzazione ambientalista Mountain Wilderness, nel 2009 ha ricevuto il Pelmo d’Oro della Provincia di Belluno.
Christoph Hainz
1962 , Percha, Südtirol
Vittorio Messini vive a Kals am Großglockner dalla sua infanzia. Il giovane padre di famiglia lavora come guida alpina e ha al suo attivo diverse prime ascensioni su roccia e su ghiaccio. Nel 2017, assieme a Simon Gietl, ha completato l’ascensione invernale di tutte le pareti nord delle Tre Cime in sole 5 ore e 45 minuti e, sempre nello stesso anno, la coppia ha avviato un secondo fenomenale progetto: Ortles, Tre Cime e Großglockner lungo itinerari impegnativi dal punto di vista tecnico, 7.300 metri di dislivello, 363 chilometri a piedi e in bici da corsa…. in 48 ore!
Vittorio Messini
1988, Florenz, Italien
Vittorio Messini lebt seit seiner Kindheit in Kals am Großglockner. Der junge Familienvater arbeitet als staatl. gepr. Bergführer und ihm gelangen bereits zahlreiche Erstbegehungen in Fels und Eis. 2017 gelang ihm die Winterbesteigung aller Drei Zinnen Nordwände mit Simon Gietl in nur 5h 45min und noch im selben Jahr nahm sich die Seilschaft eine besondere Route vor. Ortler, 3 Zinnen und Großglockner über technisch anspruchsvolle Routen, 7.300 Höhenmeter, 363 Kilometer zu Fuß und per Rennrad – in 48 Stunden!
FOTO PER I MEDIA
Nell’utilizzo delle foto per la stampa va indicato il credit: Vertical Arena 2019 © Ass. Turistica di Sesto_Harald Wisthaler
COMUNICATO STAMPA
Comunicato stampa e programma della Vertical Arena 2019, il forum specialistico sull’alpinismo a Sesto
Bilder Drei Zinnen: Tourismusverein Sexten © Norbert Eisele-Hein